domenica 29 dicembre 2013

Antartide: nave bloccata, continua l'odissea della MV Akademik Shokalskiy





"Si sta rompendo". Il ghiaccio intorno alla Akademik Shokalskiy si sta aprendo da solo. L'avventura della Akademik Shokalskiy, la nave russa da giorni intrappolata tra i ghiacci dell'Antartide, continua a riservare colpi di scena, mentre e' atteso per oggi l'arrivo dei soccorsi. Chris Turney, capo della spedizione ha postato un video su twitter. Nelle immagini lui, barba ghiacciata e sorriso ottimista, insieme ad un suo compagno di viaggio indica le grandi crepe nel ghiaccio intorno alla nave.

Su YouTube il diario di bordo della nave imprigionata sulla banchisa. In attesa dei soccorsi, il capo della spedizione descrive la situazione e cede il microfono ai passeggeri, che raccontano in prima persona la disavventura.

Il ghiaccio che stringe in un gelido abbraccio lo scafo della nave, il soffio della bufera, il volo di un elicottero partito dalla rompighiaccio cinese Snow Dragon, che non arriverà ma che basta a tenere alto il morale. Poi i passeggeri che camminano sulla banchisa e una serie di messaggi per dire a chi si trova a casa che va tutto bene. La nave russa MV Akademik Shokalskiy è intrappolata al largo dell’Antartide, ma non è del tutto isolata. Il capo della spedizione, Chris Turney sta pubblicando su YouTube una serie di video, un vero e proprio diario di bordo dalla fine del mondo.

“Il vento raggiunge i 70 chilometri l’ora, la nave non si muove da due giorni e siamo circondati dal ghiaccio marino”. Nel giorno di Santo Stefano, mentre la bufera che ha bloccato la MV Akademik Shokalskiy non accenna a placarsi, Chris Turney descrive così la situazione. “Entro 24 ore ci attendiamo l’arrivo di una rompighiaccio cinese, la Snow Dragon”, continua fiducioso.

I giorni passano, la nave resta intrappolata. Si attende una rompighiaccio australiana. Non ci sono pericoli e a bordo stanno tutti bene, ma per rassicurare parenti e amici si decide di iniziare a pubblicare dei videomessaggi. A turno chi si trova a bordo si metterà davanti alla telecamera e parlerà a chi si trova a casa. Tutti rassicurano: non ci sono problemi. Mary Regan festeggia il suo compleanno proprio il 29 dicembre. Dalla banchisa, con la nave alle spalle, dice: “Siamo in un luogo meraviglioso, non potrebbe esserci un giorno migliore per festeggiare con i miei nuovi amici”.

Mentre le condizioni meteo migliorano, il 28 dicembre dalla nave cinese decolla un elicottero, che sorvola la MV Akademik Shokalskiy. Le immagini mostrano alcune delle 74 persone a bordo che scattano foto dalla banchisa. Sembra fatta, ma il ghiaccio troppo spesso impedirà alla Snow Dragon di portar loro soccorsi.

La loro prigione di ghiaccio si sta sciogliendo, mentre l'Aurora Australis, la nave di soccorso attesa oggi nel tardo pomeriggio, sta procedendo a tappe forzate per raggiungerli. ''Lo spero'' risponde il professore ad un compagno di viaggio che guardando il pack gli dice: "Il ghiaccio si sta rompendo, questo ci consentirà di liberarci". E mentre tra i follower del professore qualcuno augura "buona fortuna ragazzi", qualcun'altro commenta ironicamente "Prof. Turney, il riscaldamento globale viene in vostro soccorso".

Nessun commento:

Posta un commento