giovedì 19 ottobre 2017
Catalogna: cosa prevede l’art. 155 della Costituzione spagnola
Il governo spagnolo ha annunciato di voler sospendere l’autonomia della Catalogna ricorrendo all’articolo 155 della Costituzione spagnola, una mossa mai intrapresa da quando è in vigore il testo.
Dopo la vittoria del fronte indipendentista al referendum del primo ottobre, dichiarato illegale dalla Corte costituzionale spagnola, il 10 ottobre, il presidente catalano Carles Puigdemont, in un discorso di fronte al parlamento regionale, ha di fatto dato il via all’iter per l’indipendenza della regione autonoma dalla Spagna.
A quel punto il premier spagnolo Mariano Rajoy ha fornito due ultimatum al governo catalano, chiamato a chiarire se avesse proclamato o meno l’indipendenza. Allo scadere dell’ultimo termine, Puigdemont ha detto che il parlamento catalano avrebbe dichiarato l’indipendenza se Madrid avesse “continuato con la repressione”.
L’ufficio del primo ministro spagnolo ha convocato un Consiglio dei ministri straordinario per avviare il procedimento di attivazione dell’articolo 155 della Costituzione spagnola.
Il governo spagnolo potrebbe chiedere al parlamento di poter applicare l'articolo 155 che prevede il commissariamento della Catalogna, con il passaggio a Madrid delle competenze della Generalitat. Questo lo scenario più probabile prospettato dalla stampa spagnola come mossa del governo di Mariano Rajoy.
L’Articolo 155 della Costituzione, insieme al titolo VIII sull’organizzazione del territorio dello Stato, costituisce il modo con cui lo Stato Spagnolo difende ciò che è espresso nell’articolo 153 della Costituzione che parla del ruolo delle Comunità Autonome Spagnole. Questo articolo dice che se un governo regionale non rispetta i suoi obblighi o "agisce in modo da minacciare seriamente l'interesse dell'intera Spagna", allora Madrid "può intraprendere le necessarie misure per obbligarla in modo coatto ad adeguarsi o a proteggere tale generale interesse". In sostanza, l'articolo 155 stabilisce che lo Stato, in questo caso il governo di Madrid, può assumere "il controllo di istituzioni politiche e amministrative della regione ribelle". L’articolo è molto generico e non è mai stato applicato, dunque non esistono giurisprudenza e precedenti. Sulla portata delle “misure” che il governo può applicare c’è molto dibattito in corso. Subito dopo la risposta di Puigdemont, Mariano Rajoy si è incontrato con il leader del Partito socialista, Pedro Sánchez, per discutere su come applicare il 155.
Secondo i costituzionalisti le misure possibili vanno dalla "sospensione del governo regionale al sottomettere i Mossos d'Esquadra (la polizia catalana) agli ordini del ministero dell'Interno centrale", sino alla "chiusura del parlamento regionale e la convocazione di elezioni regionali anticipate.
Il premier Rajoy non può tuttavia invocare in modo unilaterale l'articolo 155. Prima dovrebbe informare lo stesso Puigdemont delle sue intenzioni, concedendogli una fase di riflessione per un'eventuale marcia indietro sull'indipendenza. Poi dovrebbe rivolgersi al Senato, la camera alta del parlamento spagnolo, dove il suo Partito Popolare ha la maggioranza assoluta. La proposta del premier deve inoltre essere appoggiata da una commissione che, valutate le precise misure a livello legale, può inviarla al Senato per il voto. Una procedura che, secondo fonti parlamentari, potrebbe richiedere una settimana di tempo o anche 10 giorni.
Il rischio maggiore è che le iniziative adottate da Madrid aumentino la rabbia dei catalani, già inferociti per l'arresto dei due leader indipendentisti Jordi Sánchez and Jordi Cuixart. A inasprire ancora di più il clima c'è l'irruzione della Guardia Civil nel commissariato di Lleida, sede dei Mossos d'Esquadra, che sta avvenendo in queste ore. La polizia spagnola vuole sequestrare le registrazioni delle comunicazioni avvenute nel giorno del referendum.
Dall'altra parte, Puigdemont è messo sotto pressione dalle frange più massimaliste del movimento di indipendenza. Fino a poche ore fa, una delle opzioni sul tavolo per Puigdemont era indire nuove elezioni in Catalogna, sciogliere il Parlamento e chiedere un nuovo mandato popolare. Il governo di Madrid aveva fatto sapere che nuove elezioni, rimettendo tutto in gioco, avrebbero potuto bloccare l’applicazione del 155, ma è difficile ora che questa possibilità sia ancora a disposizione.
La legge fondamentale spagnola disegna un modello di stato decentrato, in cui le regioni sono convertite in comunità autonome, con un proprio governo, un parlamento, tribunali regionali e uno statuto che ne garantisce le competenze.
L’articolo 2 della Costituzione riconosce infatti, oltre al principio di “indissolubile unità della Nazione spagnola”, anche il “diritto alla autonomia delle nazionalità e regioni che la compongono”. Grazie a questo, Madrid riconobbe prima l’autonomia delle nazionalità storiche come la Catalogna, i Paesi Baschi, la Galizia e l’Andalusia e poi, in diverse fasi successive, permise a tutte le altre regioni di costituirsi come comunità autonome.
La costituzione spagnola però non concede a questi enti locali la possibilità di dichiararsi indipendenti, anzi, all’articolo 155, concede il potere all’autorità centrale di riprendere il controllo della comunità nel caso quest’ultima “non ottemperi agli obblighi imposti dalla Costituzione o dalle altre leggi, o si comporti in modo da attentare gravemente agli interessi generali della Spagna”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento